Le mandorle sono un frutto delizioso e nutriente, ma molte ricette richiedono di utilizzarle senza la buccia. Se avete mai provato a pelarle una ad una, saprete che può essere un processo noioso. Non preoccupatevi, in questo articolo vi mostreremo i migliori trucchi per rimuovere la pelle dalle mandorle in modo facile e veloce, senza perdere tempo o fare troppo casino 🧑🏽🍳
Indice dell'articolo
1 1. I modi migliori per rimuovere la pelle dalle mandorle 🧐 1.1 📝 1.1
1.1 📝 Metodo tradizionale: acqua calda e scottatura
1.2 📝 Come pelare le mandorle al microonde in pochi secondi
1.3 📝 Metodo espresso con Thermomix
2 2. Come conservare le mandorle dopo averle pelate?
3 3. Perché togliere la pelle alle mandorle?
3.1 💜 Vantaggi delle mandorle senza pelle
3.2 💜 Le mandorle pelate perdono nutrienti?
4 4. Ricette irresistibili con le mandorle senza pelle 📖
1. I modi migliori per pelare le mandorle 🧐
Esistono diversi modi per pelare le mandorle, dal classico metodo dell'acqua calda alle opzioni più rapide con il microonde o il Thermomix. Qui vi spieghiamo ognuno di essi, in modo che possiate scegliere quello più adatto a voi 📒🤓
Metodo tradizionale: acqua calda e sbollentatura
Questo è il metodo più conosciuto e più usato in cucina:
Fase 1: Portare a ebollizione l'acqua in una casseruola.
Fase 2: Quando l'acqua bolle, aggiungete le mandorle e lasciatele in ammollo per circa 60 secondi.
Fase 3: Scolare le mandorle e trasferirle in una ciotola con acqua fredda per fermare la cottura.
Fase 4: A questo punto, basta premere ogni mandorla tra le dita e la pelle scivolerà via facilmente.
Suggerimento: se avete molte mandorle, potete strofinarle con un canovaccio per rimuovere la pelle più velocemente.
Come pelare le mandorle al microonde in pochi secondi
Se non volete far bollire l'acqua, questo trucco express fa al caso vostro:
Fase 1: Mettere le mandorle in una ciotola adatta al microonde.
Fase 2: Aggiungere un cucchiaio d'acqua e scaldarle alla massima potenza per 30 secondi.
Fase 3: Estrarre con cautela le mandorle e strofinarle con un panno o con le dita: la pelle si staccherà quasi da sola!
Suggerimento: non lasciateli troppo a lungo nel microonde per evitare che si secchino o si brucino.
Una volta pelate le mandorle, è importante conservarle correttamente per evitare che si rovinino.
Se le utilizzate presto: conservatele in un contenitore ermetico in frigorifero e utilizzatele entro una settimana al massimo.
Per conservarle più a lungo: asciugatele bene e conservatele in freezer per un massimo di 6 mesi.
Evitare l'umidità: l'umidità può causare l'irrancidimento delle mandorle o la formazione di muffe.
3. Perché pelare le mandorle?
Se vi state chiedendo se valga davvero la pena di pelare le mandorle, ecco alcuni validi motivi.
💜 Vantaggi delle mandorle senza pelle
Più digestive: la pelle delle mandorle contiene tannini che possono renderle difficili da digerire.
Migliore consistenza nelle ricette: sono più morbide e cremose, perfette per i dolci o i latti vegetali.
Sapore più delicato: senza la pelle, le mandorle hanno un sapore più dolce.
💜 Le mandorle pelate perdono nutrienti?
Niente affatto. Anche se la buccia contiene antiossidanti e fibre, la maggior parte dei nutrienti, come i grassi sani, la vitamina E e le proteine, si trova all'interno della mandorla. Se si segue una dieta equilibrata, non si noterà la differenza.
4. Ricette irresistibili con le mandorle senza pelle 📖
Ora che avete le mandorle pronte, ecco alcune idee deliziose per utilizzarle al meglio:
Latte di mandorla fatto in casa
Torta cremosa alle mandorle
Pan di Spagna alle mandorle e mele
Roscón de Reyes
Avete bisogno di frutta secca di qualità? Da nut&me troverete mandorle intere, macinate o a fette, così come farine di mandorle, ideali per qualsiasi ricetta, provatele e godetevi tutto il loro sapore!